über profitize
Garantire la liquidità, creare un margine di manovra
Come la funzione cashflow di profitize supporta concretamente gli albergato
.png)
Numerose strutture alberghiere non vanno in difficoltà per mancanza di prenotazioni, ma per carenza di liquidità. La nuova funzione cashflow di profitize aiuta gli albergatori a tenere sempre sotto controllo la propria capacità di pagamento: fornisce analisi in tempo reale, previsioni basate sull’intelligenza artificiale e raccomandazioni operative concrete – affinché la pianificazione finanziaria proattiva diventi una routine quotidiana.

Chi gestisce un hotel lo sa bene:
Il saldo del conto non racconta mai tutta la verità.
Anche con un buon livello di prenotazioni, la liquidità può diventare improvvisamente un problema. Perché anche nei periodi di forte fatturato, oltre ai costi fissi, ci sono da affrontare rimborsi di prestiti, imposte e interessi che possono limitare la flessibilità finanziaria.
Soprattutto nelle regioni a forte stagionalità, una pianificazione del cashflow lungimirante può fare la differenza tra successo e difficoltà operative.
È proprio qui che entra in gioco la nuova funzione cashflow di profitize.
Più di un semplice riepilogo: pianificare la liquidità in modo intelligente
Il modulo cashflow di profitize offre agli albergatori una panoramica integrata e aggiornata quotidianamente su entrate e uscite.
I dati vengono raccolti automaticamente da tutte le fonti rilevanti: PMS, POS, conti bancari, HR, contabilità e altro ancora.
Ne risulta un quadro realistico della situazione finanziaria — non solo basato sul passato, ma orientato al futuro.
Grazie all’intelligenza artificiale integrata, il sistema prevede i flussi di cassa attesi su base settimanale e mensile, tenendo conto della stagionalità, dei dati storici e delle tendenze attuali delle prenotazioni. Gli albergatori vedono subito quando è il momento di creare una riserva di liquidità o quando si prospettano carenze temporanee.
Un esempio concreto
Immaginiamo un hotel a 4 stelle a conduzione familiare nelle Alpi, con forte affluenza in inverno e in estate.
Durante la bassa stagione, le entrate calano — ma i costi fissi restano, insieme a rimborsi di prestiti, imposte e interessi.
In passato, il titolare dell’hotel doveva affidarsi a complicati file Excel, sperando che il conto bastasse fino a maggio.
Con profitize, invece, può vedere già a febbraio che a maggio si aprirà un gap di liquidità di 18.000 euro.
Il sistema propone azioni concrete: ad esempio, chiedere un acconto su una prenotazione di gruppo già confermata oppure rimandare un investimento stagionale a luglio.
In questo modo, un potenziale problema si trasforma in una variabile gestibile.
Proattivo invece di reattivo – grazie al sistema di allerta precoce
Un punto di forza: il sistema di allerta integrato, che rileva automaticamente possibili criticità di liquidità e avvisa per tempo.
Così gli albergatori mantengono il controllo e possono pianificare con sicurezza.
Chiarezza e controllo invece di incertezza
Con la funzione cashflow di profitize, gli albergatori non devono più sperare o improvvisare — possono agire con consapevolezza.
In un settore fortemente influenzato da stagionalità, costi fissi e fluttuazioni imprevedibili, questo strumento offre esattamente ciò che serve: chiarezza, sicurezza e un notevole risparmio di tempo.
Perché chi ha il controllo del proprio cashflow, ha anche il controllo del proprio hotel.
Oder kontaktieren Sie uns.
Kontaktieren Sie uns einfach via E-Mail. Wir freuen uns, von Ihnen zu hören bzw. zu lesen.
hello@profitize.io