Quando vai a «Accetta tutti i cookie» facendo clic, accetti la memorizzazione dei cookie sul tuo dispositivo per migliorare la navigazione del sito Web, analizzare l'utilizzo del sito e supportare le nostre iniziative di marketing. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra politica sulla privacy

Tourismus & Hotellerie

Investor Talk con Marco Riederer

Senza una base numerica, tutto il resto è estetico

Titelbild für den profitize Investor Talk: Links das profitize Logo mit Schriftzug ‚Investor Talk‘ und einem gezeichneten Mikrofon. Rechts ein Portraitfoto von Marco Riederer, Investor und Gesprächspartner.

Ecco come Marco Riederer consiglia agli albergatori di pensare in modo diverso e perché il vero miglioramento di solito parte da cose molto pratiche.

Icon für die geschätzte Lesedauer des Blogbeitrags von whispers
6
Min. Lesezeit

Marco Riederer sa cosa spinge gli hotel a funzionare: operativamente, strategicamente e imprenditorialmente. Conosce i meccanismi alla base delle attività alberghiere e vede dove il potenziale rimane spesso inutilizzato. In qualità di amministratore delegato e azionista di Prodinger Tourismusberatung, sostiene le aziende alberghiere in tutta la regione DACH. Una conversazione sui punti deboli nel controllo, sulla mancanza di una panoramica dei costi e sul perché Excel non sostituisce una strategia.

Il settore è sotto pressione: cosa manca di più agli hotel?


Struttura. Molti funzionano ancora fortemente dall'intestino, senza una base numerica ben fondata. Non si tratta più solo di utilizzo della capacità o di una bella architettura, ma di una chiara comprensione della propria struttura di costi e ricavi. Se non lo utilizzi correttamente, non sarai in grado di avere un vantaggio economico a lungo termine. Ed è proprio qui che sono necessari nuovi strumenti e modi di pensare.

Cosa è particolarmente importante nel settore alberghiero?


Sulla panoramica e sulla concentrazione. La gente diceva: «La cosa principale è che il carico di lavoro sia giusto». Oggi questo non è più sufficiente. Prezzi dell'energia, personale, beni: tutto è diventato più costoso. E molti non sanno nemmeno quanto costano o forniscono i loro servizi. Manca la visione d'insieme, spesso anche la volontà di guardare davvero da vicino.

Quali sono i punti ciechi più comuni?


Durante la pianificazione. Il budget è spesso basato sul passato, aggiungendo semplicemente qualcosa alla cifra dell'anno precedente. Ma questa non è pianificazione strategica. Si tratta di esaminare tutti i centri di costo e tutti i canali di fatturato. Ed è qui che spesso vengono alla luce cose sorprendenti.

Ad esempio?


Un classico: regali di benvenuto del valore di due euro in camera. Due euro sembrano innocui, ma con 10.000 pernottamenti all'anno, parliamo di 20.000 euro. Questo spesso non viene notato consapevolmente, ma si tratta di soldi veri. Spesso è necessario dare un'occhiata da vicino alle cose apparentemente piccole.

Dove puoi controllare di più?


Nel settore operativo. Pianificazione del personale, orari di apertura, utilizzo dei prodotti, struttura dei menu: c'è un enorme potenziale. Anche durante la progettazione delle offerte: devo davvero offrire un pasto di cinque portate se l'ospite desidera davvero qualcosa di più semplice? E per quanto riguarda i prezzi: molti si vendono al di sotto del valore perché credono che altrimenti non sarebbero competitivi.

Un'area di cui parli spesso è la cucina. Perché


Perché lì c'è molto personale occupato e molte aziende lavorano ancora secondo il classico modello gerarchico: chef, sous chef, chef de partie, ecc. Ciò consentirebbe di lavorare in modo molto più efficiente con cucine di processo e processi chiari, con meno specialisti, ma in modo più strutturato. Ciò non significa che la situazione stia peggiorando. Al contrario: l'ospite riceve una qualità affidabile, l'azienda risparmia risorse. E: onestamente devo chiedermi se ho ancora bisogno o voglio l'intera gamma di offerte gastronomiche.

Cosa osservate quando si tratta di digitalizzazione?


C'è molta incertezza. Alcuni provano ogni strumento senza un piano. Altri si bloccano completamente. Nessuno dei due è efficace. La digitalizzazione deve avere uno scopo e deve adattarsi all'azienda. Strumenti come Trarre profitto hanno senso quando aiutano a comprendere i dati e a preparare le decisioni. Ma non sostituiscono il pensiero.

Come coinvolgi il team nei cambiamenti?


Includendoli. Chiunque semplicemente capovolge un sistema ottiene resistenza. Chiunque spieghi cosa comporta e cosa lo rende più facile riceve l'accettazione. La digitalizzazione deve essere vista come un aiuto, non come un controllo o un onere aggiuntivo.

Cosa indosserai profitize Concretamente convinto?


L'approccio olistico. Riunisce dati finanziari provenienti da varie fonti. Credo semplicemente che sia uno strumento che può aiutare a tenere traccia delle cose e che aiuta anche le aziende più piccole a capire: dove siamo? Dove va il viaggio? E questo senza un costoso team di controllo. Non solo mostra cosa è successo, ma aiuta anche a prendere decisioni fondate per il futuro: è esattamente ciò che manca a molti oggi.

Cosa diresti a un giovane albergatore?


Pensa prima al tuo prodotto. Chi sei Cosa offri e per chi? In pratica, queste domande arrivano spesso troppo tardi. Vedo ripetutamente progetti in cui i piani architettonici sono già stati completati per puro entusiasmo, pianificati minuziosamente fino all'ultimo dettaglio. Ma non è ancora stato definito a quale gruppo target ci si vuole effettivamente rivolgere. È pericoloso. Solo conoscendo la tua offerta, la tua posizione sul mercato e i tuoi ospiti puoi decidere come strutturarla e come ripagherà alla fine.

Marco, grazie per l'intervista!

Informazioni sulla persona:

Marco Riederer è amministratore delegato e azionista di Prodinger Tourismusberatung nonché investitore in profitize. Dopo aver lavorato per l'Associazione austriaca degli albergatori e aver ricoperto posizioni dirigenziali in un grande hotel di città viennese, ora fornisce consulenza agli hotel di tutta la regione DACH nei settori della strategia, della digitalizzazione e della gestione degli utili.

Titelbild für den profitize Investor Talk: Links das profitize Logo mit Schriftzug ‚Investor Talk‘ und einem gezeichneten Mikrofon. Rechts ein Portraitfoto von Marco Riederer, Investor und Gesprächspartner.

Weitere
Artikel

Una conversazione con l'investitore di profitize Gregor Hoch ...

Icon für die geschätzte Lesedauer des Blogbeitrags von whispers
6
Min. Lesezeit
weiterlesen

Una conversazione con l'investitore di profitize Gregor Hoch ...

Icon für die geschätzte Lesedauer des Blogbeitrags von whispers
6
Min. Lesezeit
weiterlesen

Le cifre parlano da sole: la Germania sta vivendo...

Icon für die geschätzte Lesedauer des Blogbeitrags von whispers
6
Min. Lesezeit
weiterlesen

I pagamenti con carta costano giornalmente in contanti ...

Icon für die geschätzte Lesedauer des Blogbeitrags von whispers
7
Min. Lesezeit
weiterlesen

La domanda è tornata, ma i costi operativi sono in aumento...

Icon für die geschätzte Lesedauer des Blogbeitrags von whispers
5
Min. Lesezeit
weiterlesen

Gli ospiti sono tornati, la situazione delle prenotazioni ...

Icon für die geschätzte Lesedauer des Blogbeitrags von whispers
6
Min. Lesezeit
weiterlesen

Il contesto economico per gli hotel in...

Icon für die geschätzte Lesedauer des Blogbeitrags von whispers
5
Min. Lesezeit
weiterlesen

Consiglio del mese per risparmiare sui costi: meno pulizia ...

Icon für die geschätzte Lesedauer des Blogbeitrags von whispers
4
Min. Lesezeit
weiterlesen

Steigende Kosten, Fachkräftemangel, volatile Märkte – viele ...

Icon für die geschätzte Lesedauer des Blogbeitrags von whispers
5
Min. Lesezeit
weiterlesen

Una conversazione con l'investitore di profitize Ulli Kastner ...

Icon für die geschätzte Lesedauer des Blogbeitrags von whispers
6
Min. Lesezeit
weiterlesen

Nel settore alberghiero, solide collaborazioni sono essenziali ..

Icon für die geschätzte Lesedauer des Blogbeitrags von whispers
2
Min. Lesezeit
weiterlesen

Chieda – il Copilota Finanze di profitize risponde ...

Icon für die geschätzte Lesedauer des Blogbeitrags von whispers
5
Min. Lesezeit
weiterlesen

Il settore alberghiero è a un punto di svolta: strumenti ...

Icon für die geschätzte Lesedauer des Blogbeitrags von whispers
5
Min. Lesezeit
weiterlesen

Im Hotelbetrieb entstehen laufend Kosten. Wenn Abweichungen zu ..

Icon für die geschätzte Lesedauer des Blogbeitrags von whispers
4
Min. Lesezeit
weiterlesen

Numerose strutture alberghiere non vanno ...

Icon für die geschätzte Lesedauer des Blogbeitrags von whispers
4
Min. Lesezeit
weiterlesen

Aumento dei costi operativi, spese invisibili e mancanza...

Icon für die geschätzte Lesedauer des Blogbeitrags von whispers
5
Min. Lesezeit
weiterlesen

Con profitize, Simon, Michael e Mark vogliono ripensare la ...

Icon für die geschätzte Lesedauer des Blogbeitrags von whispers
4
Min. Lesezeit
weiterlesen

I costi operativi sono considerati un «problema secondario» ...

Icon für die geschätzte Lesedauer des Blogbeitrags von whispers
7
Min. Lesezeit
weiterlesen

L'estate è in pieno svolgimento e con essa un periodo intenso..

Icon für die geschätzte Lesedauer des Blogbeitrags von whispers
4
Min. Lesezeit
weiterlesen

L'intelligenza artificiale sta cambiando il settore alberghiero..

Icon für die geschätzte Lesedauer des Blogbeitrags von whispers
4
Min. Lesezeit
weiterlesen

Immagina se il tuo hotel potesse risparmiare oltre 700.000 l ...

Icon für die geschätzte Lesedauer des Blogbeitrags von whispers
4
Min. Lesezeit
weiterlesen

Alto Adige si aspetta un'ottima stagione estiva nel 2025, ma...

Icon für die geschätzte Lesedauer des Blogbeitrags von whispers
6
Min. Lesezeit
weiterlesen

Das Hotelfrühstück gilt als Ausdruck gelebter Gastfreundschaft ..

Icon für die geschätzte Lesedauer des Blogbeitrags von whispers
4
Min. Lesezeit
weiterlesen

Nel 2024, il settore alberghiero austriaco ha registrato nuovi...

Icon für die geschätzte Lesedauer des Blogbeitrags von whispers
3
Min. Lesezeit
weiterlesen

Differenza: pianificazione contabile e finanziaria negli hotel.

Icon für die geschätzte Lesedauer des Blogbeitrags von whispers
5
Min. Lesezeit
weiterlesen

profitize im Rampenlicht: Wiku Bericht über unser Unternehmen.

Icon für die geschätzte Lesedauer des Blogbeitrags von whispers
2
Min. Lesezeit
weiterlesen

La soluzione completa per ottimizzare i profitti degli hotel.

Icon für die geschätzte Lesedauer des Blogbeitrags von whispers
5
Min. Lesezeit
weiterlesen

Negli ultimi anni, l'intelligenza artificiale (AI) è diventata...

Icon für die geschätzte Lesedauer des Blogbeitrags von whispers
2
Min. Lesezeit
weiterlesen

Nel dinamico mondo del settore alberghiero, flessibilità e...

Icon für die geschätzte Lesedauer des Blogbeitrags von whispers
3
Min. Lesezeit
weiterlesen

Il settore alberghiero è un settore in continua evoluzione e...

Icon für die geschätzte Lesedauer des Blogbeitrags von whispers
7
Min. Lesezeit
weiterlesen

Nell'era odierna basata sui dati, è per gli albergatori...

Icon für die geschätzte Lesedauer des Blogbeitrags von whispers
2
Min. Lesezeit
weiterlesen

La newsletter mensile per le finanze alberghiere intelligenti...

Icon für die geschätzte Lesedauer des Blogbeitrags von whispers
2
Min. Lesezeit
weiterlesen

Steigern Sie Ihren Hotelprofit.

Tipps erhalten und sofort Profit steigern.
Unverbindliche Produktvorstellung.
Individuelle Erstberatung.
30 Tage Kostenlos Testen
Oder kontaktieren Sie uns.

Kontaktieren Sie uns einfach via E-Mail. Wir freuen uns, von Ihnen zu hören bzw. zu lesen.

hello@profitize.io